Data evento: 1 / 4 Dicembre 2021 Luogo evento: “Grand Hotel Salerno” – Salerno
Presidente Onorario del Congresso: Enrico de Campora Presidente Gruppo Campano ORL: Sabato Leo Presidente A.O.I.C.O.: Franco Ionna Responsabili Scientifici: Franco Ionna, Sabato Leo Comitato Scientifico: Angelo Camaioni, Elena Cantone, Bernardino Cassiano, Luca de Campora, Domenico Di Maria, Luigi Malafronte, Nicola Mirra, Carmine Montanaro, Livio Presutti, Marco Radici, Filippo Ricciardiello, Maurizio Ruosi, Luigi Sodano, Giuseppe Tortoriello, Arcadio Vacalebre
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
La continua evoluzione delle conoscenze delle patologie ORL sia da un punto di vista medico che chirurgico rende fondamentale il costante aggiornamento non solo degli specialisti ma anche e soprattutto di tutti coloro che quotidianamente si trovano a gestire la complessità dei pazienti sempre più spesso pluripatologici.
L’evento si basa su un modello di lavoro integrato tra specialisti, dove lo scambio di informazioni è fondamentale per ottimizzare i risultati terapeutici ed utilizzare in modo razionale le risorse disponibili.
Obiettivo primario del congresso è quello di dare un supporto pratico alle patologie più frequenti in ambito ORL e di definire la corretta indicazione e gli obiettivi di efficacia, ma affronteremo anche il tema dei network di cura per creare una rete di professionisti e di servizi finalizzata al miglioramento della qualità dell’assistenza dei pazienti.
Saranno trattate da un punto di vista multidisciplinare, tematiche inerenti alle patologie ORL mediche e chirurgiche, l’organizzazione sanitaria, i temi etici e morali come anche il tema, tanto attuale, della innovazione come la telemedicina, la proteomica e la radiomica.
Non mancheranno sessioni pratiche e di live surgery per favorire una formazione rapidamente fruibile dai discenti.
PER INFORMAZIONI Concerto Srl Calata San Marco, 13 80133 Napoli T. 081.195.69.195 info@concertosrl.net – www.concertosrl.net
Carissimi amici, il 2021 è un anno di speranza e propositivo. I Presidenti ed i Direttivi della AOICO e del GCORL hanno deciso di organizzare un congresso congiunto che si svolgerà dal 1 al 4 dicembre 2021. Vogliamo tutti tornare alla normalità! Nell’attesa del nostro grande evento di fine 2021, abbiamo organizzato una serie di webinars dal taglio pratico che si svolgeranno da gennaio a novembre 2021. Di seguito il calendario aggiornato. Al di sotto di ciascun argomento troverete il link per iscrivervi gratuitamente al webinar. I link di iscrizione saranno inseriti il mese precedente agli eventi. Vi aspetto numerosi e vi ringrazio. Mimmo Di Maria
Mercoledì 20 gennaio 2021 ore 20:00-20:45 Le lesioni del cavo orale Relatore: Franco Ionna Modera: Marco Manola
Mercoledì 10 febbraio 2021 ore 20:00-20:45 Update sulla stapedoplastica e l’ossiculoplastica Relatore: Giuseppe Malafronte Modera: Giuseppe Panetti Link per l’iscrizione
Mercoledì 24 febbraio 2021 ore 20:00-20:45 La diagnosi e la terapia del neurinoma dell’acustico Relatore: Livio Presutti Modera: Pasquale Laudadio Link per l’iscrizione
Mercoledì 10 marzo 2021 ore 20:00-20:45 Olfatto e SARS-COV2 Presidente: Gaetano Motta Relatore: Elena Cantone Modera: Arturo Armone Caruso Link per l’iscrizione
Mercoledì 24 marzo 2021 ore 20:00-20:45 Acufeni e vertigini: le cicatrici otoneurologiche degli anziani Relatore: Aldo Messina Modera: Sabato Leo Link per l’iscrizione
Mercoledì 7 aprile 2021 ore 20:00-20:45 La patologia infiammatoria delle Ghiandole Salivari Relatore: Luca de Campora Modera: Nicola Lombardo Link per l’iscrizione
Mercoledì 14 aprile 2021 ore 20:00-20:45 La gestione ambulatoriale, medica e chirurgica del colesteatoma Relatore: Domenico Villari Modera: Matteo Alicandri Ciufelli Link per l’iscrizione
Mercoledì 21 aprile 2021 ore 20:00-20:45 I disturbi della deglutizione Relatore: Arcadio Vacalebre Modera: Salvatore Montanaro Link per l’iscrizione
Mercoledì 5 maggio 2021 ore 20:00-20:45 Le lesioni monolaterali naso-sinusali Relatore: Domenico Di Maria Modera: Giuseppe Villari Link per l’iscrizione
Mercoledì 19 maggio 2021 ore 20:00-20:45 I lembi microvascolari nella ricostruzione del cavo orale Relatore: Marco Radici Modera: Franco Ionna Link per l’iscrizione
Mercoledì 26 maggio 2021 ore 20:00-20:45 Up-date nella gestione del paziente Osas: dalla diagnosi al trattamento Relatore: Pasquale Capasso Modera: Barbara Filosa Link per l’iscrizione
Mercoledì 9 giugno 2021 ore 20:00-20:45 Workup diagnostico ed indicazioni chirurgiche nel cancro della laringe Relatore: Giuseppe Tortoriello Modera: Marco Radici Link per l’iscrizione
Mercoledì 23 giugno 2021 ore 20:00-20:45 Patologie ORL in ambiente Normo/Iperbarico Relatori: Luca de Campora, Gerardo Bosco, Maurizio Schiavon Modera: Paolo Marcolin Link per l’iscrizione
Mercoledì 7 luglio 2021 ore 20:00-20:45 Terapia medica e chirurgica della poliposi nasale Relatore: Massimo Balbi Modera: Emanuele Scarano Link per l’iscrizione
Mercoledì 21 luglio 2021 ore 20:00-20:45 La chirurgia robotica in ORL Relatore: Mario Galfano Modera: Luciano Magaldi Link per l’iscrizione
Mercoledì 1 settembre 2021 ore 20:00-20:45 Carcinoma orofaringeo ed HPV fra dubbi e certezza Relatore: Filippo Ricciardiello Modera: Gennaro Larotonda Link per l’iscrizione
Mercoledì 15 settembre 2021 ore 20:00-20:45 Otoliti: vita, morte e miracoli!!! Relatore: Vincenzo Marcelli Modera: Alfonso Scarpa Link per l’iscrizione
Mercoledì 22 settembre 2021 ore 20:00-20:45 Tumori cutanei maligni non melanotici della testa e del collo Relatore: Claudio Donadio Caporale Modera: Andrea Ciabattoni Link per l’iscrizione
Mercoledì 29 settembre 2021 ore 20:00-20:45 La DCR Relatore: Aurelio D’Ecclesia Modera: Maurizio Ruosi Link per l’iscrizione
Mercoledì 6 ottobre 2021 ore 20:00-20:45 La diagnostica ambulatoriale delle vertigini Relatore: Luigi Califano Modera: Gianluca Ciammetti Link per l’iscrizione
Mercoledì 13 ottobre 2021 ore 20:00-20:45 La cefalea rinogena Relatore: Dino Cassiano Modera: Nicola Mirra Link per l’iscrizione
Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 20:00-20:45 Il workup diagnostico della chirurgia parotidea Relatore: Nando Raso Modera: Gianluca Bava Link per l’iscrizione
Mercoledì 10 novembre 2021 ore 20:00-20:45 I tumori differenziati della tiroide: attuali indicazioni chirurgiche Relatore: Domenico Tassone Modera: Angelo Camaioni Link per l’iscrizione
Mercoledì 24 novembre 2021 ore 20:00-20:45 La diagnostica ed il trattamento delle ipoacusie in età infantile Relatore: Antonio della Volpe Modera: Sergio Bottero Link per l’iscrizione